Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

Una Calabria straordinaria conquista la Svizzera

Ago 29 2023

Continuano i successi della partnership tra Regione Calabria e Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

Quando due eccellenze si uniscono nascono eventi come quelli targati CCIS che vedono nella Regione Calabria il motore della valorizzazione del Made in Italy territoriale.

Dai profumi del bergamotto alla decisione del peperoncino, dal mare blu cobalto ai percorsi naturalistici, passando per le millenarie tradizioni storico culturali di questo angolo di Magna Grecia.

Queste sono alcune delle poliedriche sfaccettature che rendono imperdibile il calendario di eventi che la CCIS ha approntato per far conoscere alla popolazione elvetica la Calabria.

L’inaugurazione si è tenuta il 6 giugno scorso, alla Fondation Pierre Gianadda di Martigny, nella Svizzera francese. In quell’occasione, la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, in collaborazione con la Regione Calabria e con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Ginevra, ha portato in vallese i panorami naturali incontaminati di questa affascinante zona d’Italia, permettendo ai partecipanti di entrare in contatto con una delle mete turistiche più incontaminate d’Italia, valorizzandone le tradizioni culinarie decise e incisive, ma anche le tradizioni culturali e folkloristiche autoctone. 

Calabria, infatti, non è solo acque cristalline e ‘nduja, ma anche rievocazioni storiche e musica. Avete mai sentito suonare la zampogna, la lira o visto percuotere il tamburello? Qui sono i protagonisti delle feste patronali. E ancora: sapevate che il profumato Bergamotto cresce solo in Calabria e che qui c’è anche il canyon più grande d’Europa? La terra di Scilla, decantata anche nell’Odissea, ha tenuto a battesimo un evento nell’evento.

Durante la serata del 6 giugno 2023, la Fondation Pierre Gianadda, ha fatto da cornice alla premiazione di Léonard Gianadda (riconoscimento ritirato da Michele Daluisio che si occupa della gestione della Fondazione) per essersi particolarmente distinto per l’amore e l’attenzione all’arte e alla diffusione della cultura in territorio elvetico. A premiare il mecenate è stato Leandro Catalano, presidente del chapter CCIS in Vallese.

La serata è poi proseguita con un vero e proprio tripudio di sapori e colori calabresi grazie ad un aperitivo che ha deliziato i numerosi partecipanti.

Il secondo evento “Calabria Straordinaria” ha visto ospite la Svizzera tedesca. Zurigo, capitale finanziaria della Confederazione, tra le città più eclettiche e innovative di tutto il mondo, ha accolto la Regione Calabria il 13 luglio, al Ristorante Frascati, sulle sponde del lago. Qui il viaggio culinario è stato allargato anche alla valorizzazione degli aspetti turistici del territorio e alle sue peculiarità culturali, ben raccontate al pubblico attraverso speech e filmati emozionali. Chi si fosse perso questi due eventi ma volesse conoscere di più della Calabria, può farlo in due modi:

 

  1. visitando il sito goitaly.ch/calabriastraordinaria/
  2. iscrivendosi all’evento “Natale in Camera”, che il 29 novembre chiuderà la rassegna, accogliendo soci e amici della CCIS all’Hotel De La Paix a Lugano, per uno scambio di auguri piccante, all’insegna dei colori e dei profumi tipici di una delle Regioni più caratteristiche d’Italia.

Discover the World, one Full Adventure at a Time!

Our Contacts

Address

1080 Brickell Ave - Miami

United States of America

Email

info@travel.com

Phone

Travel Agency +1 473 483 384

Info Insurance +1 395 393 595

Follow us

Best Travel Theme

Elementor Demos

With Love Travel WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable online presence. Start create your dream travel site today.